Essere padroni di sé stessi richiede coraggio, meglio lasciar fare agli altri? Da sempre, il concetto di “libertà” affascina e intimorisce. Tutti la declamano a gran voce, ma in pochi […]
Come l’astensione diventa scialuppa di salvataggio e il Segretario rischia di affondare. La politica italiana regala sempre nuove puntate di un interminabile feuilleton: questa volta, il Partito Democratico ruba la […]
Quando i raduni sedicenti ‘culturali’ diventano passerelle d’ignoranza politica. Sono bastati pochi interventi sul palco di Piazza del Popolo per trasformare un’idea già di per sé confusa in una kermesse […]
Tra salti della quaglia e strategie last minute: la politica trentina prova a reinventarsi, ma finisce per perdere la bussola. Quello che doveva essere un colpo di scena, un lampo […]
Ovvero come i leader europei ripetono di voler “tenere testa” agli Stati Uniti, salvo poi andare in fila indiana alla Casa Bianca per scongiurare di non essere scaricati. Se qualcuno […]
Quando i chip diventano il fulcro di un mercato globale in fibrillazione, e Wall Street non smette di festeggiare. C’è chi dava l’intelligenza artificiale per moda passeggera, destinata a sgonfiarsi […]
Ovvero come la politica del “pellegrinaggio infinito” in Ucraina ha condotto a un vicolo cieco. Correva l’anno di tutte le ambiguità, mentre l’Europa si trascinava da un vertice all’altro con […]
Quando la ricostruzione passa dallo sfruttamento minerario e dal consolidamento militare, con un occhio ai giacimenti occupati dai russi. L’Ucraina e la sua terra, anzi le sue “terre rare”: ecco […]
Ovvero come demolire in poche righe l’ennesima crociata anti-Trump di certa stampa. Correva l’anno della post-verità e dell’Intelligenza (o Insolenza?) Artificiale, e noi tutti finivamo per scoprire – con la […]
ROMA. Se c’è un termometro che misura la febbre di un Paese, quello è la produzione industriale. E i dati dell’Istat per l’Italia suonano come una sinfonia stonata: -3,5% nel […]